Nati per leggere 2023
La Biblioteca di Paladina in collaborazione con “Talpe con le scarpe” presenta delle letture musicali in occasione della festa di Nati per leggere 2023.
La Biblioteca di Paladina in collaborazione con “Talpe con le scarpe” presenta delle letture musicali in occasione della festa di Nati per leggere 2023.
L’Amministrazione Comunale al fine di facilitare le famiglie residenti degli studenti frequentanti la Scuola Secondaria di primo grado, assegna, per l’anno scolastico 2023/2024, BUONI per l’acquisto di libri di testo per gli alunni iscritti alla 1^ classe
L’Amministrazione Comunale di Paladina, nell’ambito del Piano per il Diritto allo Studio, intende favorire la prosecuzione degli studi degli alunni meritevoli residenti nel Comune di Paladina.
In data 19 ottobre 2023 è stato approvato il Piano per il Diritto allo Studio per l’Anno Scolastico 2023/2024.
Progetto finanziato per la sistemazione della Piazza Antonio Locatelli a Sombreno.
A.S. 2023/2024 INSERIMENTI GENNAIO 2024
12 Ottobre 2023 - Ore 20:30 "Capire l'inflazione: come difendersi dalla perdita del potere di acquisto"
Si invitano i gentili cittadini a sostenere l’ambiente con la raccolta differenziata. Si ricorda che i cestini stradali vanno usati solo per i piccoli rifiuti prodotti dal passeggio come fazzoletti, biglietti, sacchetti con le deiezioni dei cani. Per lo smaltimento dei propri rifiuti domestici, è necessario utilizzare il servizio di raccolta porta-porta.
Il Comune di Paladina in collaborazione con il gruppo Alpini di Paladina organizza Domenica 29 Ottobre una visita guidata al Museo Santa Giulia ed al Parco archeologico Brixia a Brescia.